Il dottorato di ricerca è un titolo accademico che si consegue a seguito di frequenza di corsi triennali/quadriennali attraverso i quali gli allievi acquisiscono le competenze necessarie per esercitare, presso università, enti pubblici o soggetti privati, attività di ricerca di alta qualificazione.
Il titolo di dottore di ricerca si consegue alla fine del corso, previa discussione di una tesi originale di ricerca, che viene depositata anche presso le Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze ed inserita nell’Archivio di Ateneo ad accesso aperto.
Nell’ambito dei dottorati vengono organizzati periodicamente seminari e lezioni di interesse comune per tutti i corsi, nonchè manifestazioni con l’intervento di relatori interni ed esterni all’Ateneo.
Presso il Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università degli Studi del Molise, sono attualmente attivi il Dottorato di Ricerca in Biologia e Scienze Applicate e il Dottorato di Ricerca in Ecologia e Territorio.