Il corso mira all'acquisizione di approfondite competenze nella conservazione, valorizzazione, gestione e pianificazione sostenibile delle risorse naturali e dei patrimoni territoriali, anche con riferimento al processo di territorializzazione in prospettiva diacronica. In particolare i dottorandi acquisiscono conoscenze teoriche e pratiche per: svolgere analisi funzionali dei sistemi ambientali (geo-eco-culturali) e territoriali, definire e implementare protocolli di monitoraggio ambientale e territoriale e strumenti avanzati per la conservazione e valorizzazione della biodiversità, sviluppare e utilizzare approcci di gestione e pianificazione sostenibile del paesaggio, svolgere analisi di impatto ambientale e di valutazione ambientale strategica e le connesse indagini di carattere storico e geografico, utilizzare metodologie innovative per la tutela di beni ambientali e culturali. Nel complesso il corso prevede lo studio del territorio nelle sue diverse dimensioni, con approcci innovativi multi-scala volti a integrare la necessità di protezione ambientale e della salute con quella dello sviluppo socio-economico sostenibile, anche tramite la progettazione di sistemi di prevenzione e gestione dei rischi naturali e antropici, di infrastrutture verdi per la resilienza e la rigenerazione urbana. Gli obiettivi formativi interdisciplinari del Corso sono orientati anche all’acquisizione di conoscenza approfondita della lingua inglese, abilità nell’elaborazione di dati, capacità a gestire attività di ricerca.
Il corso ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per esercitare attività lavorative come quelle di ricercatore, tecnologo e progettista presso Università, Enti pubblici o privati, italiani o stranieri. I dottori di ricerca saranno figure di elevata qualificazione scientifica a carattere interdisciplinare, con capacità di organizzazione/gestione/sviluppo autonomo della ricerca nei diversi ambiti delle scienze ecologiche, storiche, geografiche, e nell’analisi, monitoraggio, pianificazione e gestione del territorio e potranno lavorare nei seguenti settori: